Descrizione
Nello specifico intende facilitare l’accesso e la richiesta di aiuto di donne disabili e vulnerabili al Centro antiviolenza e presso gli sportelli ARIA in UICI e ENS, rafforzando le reti con i servizi, elaborando protocolli di intesa e campagne informative. Inoltre, intende facilitare i percorsi di uscita della violenza con attività volte all’autonomia sviluppando azioni di supporto nella ricerca di lavoro e imprenditorialità. infine il progetto vuole promuovere un cambiamento culturale a partire da percorsi di prevenzione nella fascia di età 4- 7 anni rivolti alle insegnanti e alle famiglie, attraverso una campagna di comunicazione.