Vita – Violenza Verso le Donne: Iniziative territoriali per l’autonomia

Il progetto mira a integrare le competenze dei partner per favorire l’emersione e la presa in carico delle donne disabili e vulnerabili.

Data:

13/09/2024

Tempo di lettura stimato:

Vita – Violenza Verso le Donne: Iniziative territoriali per l’autonomia
Vita – Violenza Verso le Donne: Iniziative territoriali per l’autonomia

Descrizione

Nello specifico intende facilitare l’accesso e la richiesta di aiuto di donne disabili e vulnerabili al Centro antiviolenza e presso gli sportelli ARIA in UICI e ENS, rafforzando le reti con i servizi, elaborando protocolli di intesa e campagne informative. Inoltre, intende facilitare i percorsi di uscita della violenza con attività volte all’autonomia sviluppando azioni di supporto nella ricerca di lavoro e imprenditorialità. infine il progetto vuole promuovere un cambiamento culturale a partire da percorsi di prevenzione nella fascia di età 4- 7 anni rivolti alle insegnanti e alle famiglie, attraverso una campagna di comunicazione.

Finalità

L’obiettivo principale è facilitare l’accesso e la richiesta di aiuto di donne disabili, supportando  percorsi di uscita della violenza con attività volte all’autonomia sviluppando azioni di supporto nella ricerca di lavoro e imprenditorialità.

Durata

36 mesi

Risorse

Il progetto è finanziato da Fondazione con il Sud

Partners

1. Le Onde ETS (capofila).

2. Comune di Palermo Assessorato attività sociali e socio sanitarie.

3. Comune di Palermo Assessorato scuola

4. Città metropolitana di Palermo

5. Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti - Palermo

6. ENS Ente per la protezione e l’assistenza dei Sordi ETS.

7. Università degli Studi di Palermo

8. Save the Children Italia onlus

9. NEXT - Nuove Energie per il territorio

10. UniGens ODV

11. Biblioteca delle donne e centro di consulenza legale UDI Palermo Onlus

Area di intervento 

Il progetto opera sull’area della Città metropolitana di Palermo: nei DSS di Carini, Cefalù, Corleone, Lercara Friddi, Misilmeri, Partinico.

Ultimo aggiornamento: 03/03/2025 17:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Gestisci consenso