Il portale contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani ed è un fenomeno diffuso a livello mondiale. E' “qualsiasi atto di violenza di genere che provoca o possa provocare danni fisici, sessuali o psicologici alle donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia che si verifichi nella vita pubblica o privata” (Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne - 1993)
Chiama il 1522
Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità.Il numero gratuito è attivo 24 h su 24 e accoglie, con operatrici specializzate, le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. Il servizio di accoglienza telefonica dispone di una mappatura dei servizi sociosanitari territoriali e dei principali centri antiviolenza e punti di ascolto del territorio metropolitano palermitano.

Novità

Violenza sulla donne. Il Comune aderisce al Progetto “Scontrino Zeromolestie Sinalp”
Il numero antiviolenza 1522 sugli scontrini fiscali dei commercianti palermitani.

Protocollo tra Regione, Comune e centri antiviolenza. Lagalla: «Un’azione di sostegno importante alle donne che hanno subito violenza»
Ritengo che questo sia un modo concreto per celebrare nell’arco di tutto l’anno l’impegno dell’amministrazione su questo fronte e di questo ringrazio in particolare l’assessore regionale alle Attività produttive Tamajo e l’assessore comunale alle Politiche sociali Pennino

Eliminazione violenza contro le donne, l’Assessore Pennino presente all’iniziativa dell’I.C. Alessandra Siragusa di Palermo
Si è svolta questa mattina, martedì 26 novembre, una manifestazione organizzata in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’evento, fortemente voluto da Filippa Lo Iacono dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Alessandra Siragusa di Palermo, ha visto come protagonisti gli alunni della scuola secondaria di primo grado (Plesso Ferrini).
Tutti gli argomenti
I nostri progetti
I Servizi Sociali Territoriali
La donna vittima di violenza può rivolgersi ai Servizi sociali territoriali per chiedere aiuto e sostegno.
I Servizi sociali territoriali ricevono dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Scopri tutto quello che c'è da sapere sui nostri servizi.
